Dal 19 al 27 novembre la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

CHE COS’E’ LA SERR
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti nel corso di una sola settimana. È un’iniziativa che coinvolge una vasta gamma di pubblico: enti pubblici, imprese, società civile e cittadini.
La SERR consiste in una elaborata campagna di comunicazione ambientale che intende promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. L’accento è quindi sulla prevenzione dei rifiuti e ogni azione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti mostra come ogni attore della società – compresi i singoli cittadini – possa, in modo creativo, contribuire a ridurre i rifiuti in prima persona e a comunicare questo messaggio d’azione agli altri.
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti nasce all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea con l’obiettivo primario di sensibilizzare le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea, che gli Stati membri devono perseguire, anche alla luce delle recenti disposizioni normative (direttiva quadro sui rifiuti, 2008/98/CE).
Il comitato promotore italiano della SERR è formato da:
- Invitato permanente: CNI Unesco
- Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
- Federambiente
- Anci
- Città Metropolitana di Torino
- Città Metropolitana di Roma Capitale
- Legambiente
- AICA (Associazione Internazionale Comunicazione Ambientale) – segreteria organizzativa
- ERICA soc. coop. – partner tecnico
- Eco dalle Città – partner tecnico
Le azioni attuate nel SERR affrontano le “3 R”: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. Le “3 R” rappresentano le opzioni che devono essere considerate prima dell’elaborazione di una strategia di gestione dei rifiuti.
Perché una Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti ?
Gli scopi della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti possono essere così sintetizzati:
• promuovere azioni per una riduzione dei rifiuti in tutta Europa;
• accrescere la consapevolezza sulle possibili strategie di riduzione e sulle politiche europee e nazionali in materia ambientale;
• porre in evidenza esempi virtuosi di riduzione dei rifiuti;
• sottolineare le connessioni esistenti tra riduzione dei rifiuti, sviluppo sostenibile e lotta contro i cambiamenti climatici.
La prima edizione della “SERR” si è tenuta nel 2009 e da allora è stato un crescendo di azioni ed entusiasmo!
Preparatevi per l’edizione 2016, prevista dal 19 al 27 novembre!
Contattaci scrivendo all’indirizzo [email protected]
Visita anche il sito europeo della European Week for Waste Reduction!