10 ANNI DI RACCOLTA DEI TESSILI IN ITALIA: ECCO I DATI

La raccolta dei rifiuti tessili in Italia rappresenta quasi lo 0,5% dei rifiuti, ovverpo circa 135.000 tonnellate all’anno, ma si stima che nei rifiuti urbani non differenziati ci possano essere almeno altrettanti rifiuti tessili come somma dei CER 20 01 10 (abbigliamento), 20 01 01 (prodotti tessili).

Dal 2016 ISPRA conteggia, per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata, anche il CER 15 01 09 (Imballaggi in materia tessile).

Thesis Ambiente srl (www.thesisambiente.it) ha elaborato i dati ISPRA degli ultimi 10 anni dai quali emerge che  i rifiuti tessili sono passati dallo 0,23% dei rifiuti totali del 2007, con 73.388 tonnellate raccolte, allo 0,44% del 2016 con 133.352 tonnellate raccolte.

Ad eccezione dell’anno 2009, quando è stata registrata una flessione dell’11,36%, la raccolta dei rifiuti tessili ha visto solo cifre positive con incrementi annui anche superiori al 20% come nel 2011.

Ecco i dati dell’ultimo decennio:

RaccoltaRifiutiTessili_2007_2016

 

RIPRODUZIONE DELL’ARTICOLO RISERVATA © PREVIA AUTORIZZAZIONE

CDL

raccoltedifferenziate.it

Post collegati:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*