Potenza: tolleranza zero contro i furbetti dell’abbandono

Dopo le fototrappole adesso anche una squadra speciale della Polizia Municipale

Costituita dalla comandante della Polizia locale di Potenza, Anna Bellobuono, su indicazione del Sindaco Ing. Dario De Luca, una task force per reprimere il fenomeno dell’abbandono di rifiuti in violazione alle ordinanze sindacali e alle norme sull’ambiente.

Il Nucleo specialistico ‘Decoro urbano’ della Polizia locale sarà operativa da lunedì 8 ottobre che avrà il compito di intensificare i controlli e reprimere quei fenomeni che interessano la pulizia e il decoro della città.

Il nucleo, formato da un ufficiale e tre operatori, effettuerà servizi in borghese in particolare in quelle aree dove si è riscontato l’abbandono di rifiuti soprattutto da parte di cittadini non residenti in città.

Con ausili di videoripresa saranno filmati e sanzionati tutti coloro che non conferiranno regolarmente i rifiuti o che li lasceranno fuori dai cassonetti.

Verrà, inoltre, intensificato il controllo presso le attività commerciali, anche con l’ausilio degli ispettori ambientali dell’Acta, che segnaleranno al Nucleo le criticità e le violazioni che accerteranno direttamente.

La violazione delle ordinanze sindacali che regolamentano il conferimento dei rifiuti comporta una sanzione pecuniaria fino a 500 euro e, in caso di abbandono di alcune tipologie di rifiuti, la denuncia all’Autorità Giudiziaria.

Intanto è in fase di ultimazione la messa a punto del sistema di telecamere di videosorveglianza poste nei pressi delle piazzole di raccolta che trasmettendo le immagini alla centrale operativa della polizia locale, consentirà un intervento immediato da parte degli operatori presenti sul territorio e la repressione dei fenomeni di provocano degrado urbano.

L’Assessore all’Ambiente del Comune di Potenza – Rocco Coviello – ricorda che “Potenza è da oltre un anno al 65% di raccolta differenziata e l’istituzione del nucleo specialistico ‘Decoro urbano’, dimostra che il Comune non vuole abbassare l’attenzione per evitare il rischio di una flessione delle raccolte, il fenomeno della migrazione dei rifiuti da altri comuni o di un diffondersi di malcostume. La task force non avrà orari e opererà anche di notte nella sorveglianza attiva contro il degrado

 

Post collegati:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*