La Giunta regionale della Sicilia approva il Piano Rifiuti

Dopo 20 anni di commissariamenti, durante i quali era stato approvato un Piano di gestione del Commissario, finalmente la Regione Siciliana ha adottato un Piano Regionale di gestione dei Rifiuti Urbani.

Lo scorso 21 dicembre la Giunta regionale ha adottato il Piano dopo che questo era stato valutato dal Ministero nell’ambito delle procedura di VAS (Valutazione Ambientale Strategica).

Il Piano è uno strumento che recepisce gli aspetti previsti dalla normativa e gli elementi di novità contenuti nelle direttive dell’Unione europea sull’economia circolare – prevenzione, riuso, recupero di materia e di energia, smaltimento.

Adesso il Piano dovrà essere trasmesso alla Commissione Ambiente dell’Assemblea Regionale Siciliana che dovrà esprimersi entro 45 giorni con un parere non vincolante.

Il Piano prevede che gli Enti locali, Comuni e Liberi consorzi, avranno la gestione diretta del ciclo rifiuti. Alla Regione spetterà il ruolo di indirizzo, controllo e regolamentazione. Viene in questo modo superata l’attività di pianificazione che rispondeva ai criteri dell’emergenza.

Il documento approvato dalla Giunta contiene una ricognizione di tutta la capacità impiantistica di recupero e smaltimento, oltre a un’organizzazione che rispetti i criteri della trasparenza e dell’efficienza. Prossimo obiettivo del governo sarà quello della redazione del Piano dei rifiuti speciali.

 

Post collegati:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*