UNIONE EUROPEA: IL RICICLAGGIO DELLE NAVI SOLO IN IMPIANTI EUROPEI IDONEI

Il riciclaggio di tutte le grandi navi marittime che navigano sotto una bandiera dell’Unione europea può avvenire solo nei cantieri inclusi nell’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi.

Questo è il risultato del regolamento UE sul riciclaggio delle navi – l’unico strumento giuridicamente vincolante e completo sul riciclaggio delle navi attualmente in vigore nel mondo, che mira a rendere il riciclaggio delle navi più ecologico e più sicuro. L’elenco europeo contiene attualmente 26 cantieri, la maggior parte dei quali situati nell’UE, ma anche in Turchia e negli Stati Uniti, e altri cantieri dovrebbero essere inclusi nella lista in futuro.

Gli armatori europei possiedono il 35% della flotta mondiale. Un’ampia percentuale di queste viene smantellata nell’Asia meridionale, in condizioni spesso dannose per la salute dei lavoratori e l’ambiente. Con la piena entrata in vigore del regolamento UE sul riciclaggio delle navi, questo non sarà più possibile per le navi battenti bandiera dell’UE, che dovranno essere smantellate nei cantieri elencati nell’UE. Attraverso questa iniziativa, l’UE sta facendo da guida per migliorare le condizioni sociali e ambientali in cui le navi vengono riciclate.

In questa occasione, Karmenu Vella, commissario europeo per l’Ambiente, gli affari marittimi e la pesca, ha visitato oggi uno dei cantieri più attivi di riciclaggio in Europa a Gent (Belgio), per testimoniare in prima persona la realtà del riciclaggio delle navi in ​​Europa e scambiare opinioni con i rappresentanti di questo settore.

Il Commissario Vella ha dichiarato: “Per troppo tempo le navi dell’UE sono state smantellate in condizioni ambientali e sociali inadeguate. Questo non è più accettabile. La piena entrata in vigore del regolamento UE sul riciclaggio delle navi è una pietra miliare per questo settore, poiché fornisce per la prima volta regole chiare e specifiche su come riciclare le navi battenti bandiera dell’UE. Come altre attività di riciclaggio, il riciclaggio delle navi può essere effettuato in modo sostenibile, in un modo che è positivo per i lavoratori, l’ambiente e l’economia. Questo è ciò che sta accadendo nel cantiere di riciclaggio di Ghent e questo è ciò a cui punta l’UE. Contiamo su tutti gli attori del settore per lavorare in modo costruttivo con noi per realizzarlo “.

Fonte: Commissione Europea

Post collegati:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*