Raccolte differenziate, anche la Basilicata inizia a volare: 44,66%

La provincia di Potenza è più virtuosa con il 50,43%, trainata dal comune capoluogo di regione che ha raggiunto oggi il 65%, mentre Matera è più indietro con il 35,62% di raccolta differenziata.

La Basilicata è una regione notoriamente a bassa produzione di rifiuti pro capite/anno con 346 kg abitante, ma grazie anche alla crescita della raccolta differenziata, ben 39 comuni sono stati classificati da Legambiente “Rifiuti FREE” per aver prodotto meno di  75 kg/ab/anno di rifiuto residuo non differenziato.

“Un quadro sicuramente migliore rispetto al recente passato ma con ancora diverse ombre – commenta il Presidente di Legambiente Basilicata Antonio La Norte – considerando che purtroppo c’è ancora una percentuale considerevole, il 28% dei Comuni lucani, che di fatto ancora non ha avviato un vero sistema di raccolte differenziate nel loro territorio, oppure lo ha fatto solo simbolicamente. Adesso però bisogna fare un passo avanti nell’impiantistica per evitare l’emigrazione dei rifiuti in impianti di altre regioni ed in particolare della frazione organica”.

 

Post collegati:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*