CIAL: torna obiettivo alluminio nelle scuole

CONCORSO SCUOLA OBIETTIVO ALLUMINIO, EDIZIONE 2019

FB_PPL_5marzo

È partita la nuova edizione di Obiettivo Alluminio, il concorso che premia la creatività degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Prendi parte al contest realizzando una storia: registra un video, scatta una o più fotografie oppure crea un contenuto social in cui il protagonista sia l’alluminio e il suo riciclo. Diventa un influencer per CIAL.

Conoscere l’alluminio nella vita quotidiana, le sue applicazioni e le qualità del materiale, è essenziale per una raccolta differenziata consapevole e cosciente, finalizzata ad un riciclo “necessario” per la salvaguardia dell’ambiente.

Il progetto “Obiettivo Alluminio” è promosso da CIAL su tutto il territorio nazionale ed è dedicato agli studenti delle scuole superiori di secondo grado, in collaborazione con il Giffoni Film Festival, il festival del cinema per ragazzi più importante al mondo, e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.

L’iniziativa, giunta quest’anno alla dodicesima edizione, negli anni  ha riscontrato un grande successo per partecipazione tanto da rientrare fra le più importanti offerte formative a carattere ambientale che la scuola, ad oggi, può offrire.

Quest’anno il contest si presenta completamente rinnovato con molte novità.

Visita il sito dedicato ad Obiettivo Alluminio.

Una vera e propria borsa di studio con percorso didattico poiché consente ad alcuni ragazzi, ogni anno, di entrar a far parte della giuria del Festival di Giffoni e vivere a pieno un’esperienza formativa unica nel suo genere.

Finalità del progetto: sensibilizzare i ragazzi ai temi della raccolta differenziata e del riciclo dell’alluminio, materiale riciclabile all’infinito e al 100%.

La segreteria del concorso già da questa settimana contatterà tutte le 5.000 scuole superiori italiane, fornendo un kit di supporto e invitando alunni e insegnati ad aderire all’iniziativa che quest’anno presenta una novità rispetto agli anni passati.

L’idea

Promuovere un concorso di idee per gli studenti delle scuole superiori, attraverso un percorso didattico che li porti alla produzione di un contenuto multimediale adatto al linguaggio dei social network.

Ai ragazzi verrà chiesto di presentare alla segreteria organizzativa:

  • un filmato interamente realizzato da loro, dallo storyboard al montaggio finale, che racconti l’uso quotidiano dell’alluminio: gli imballaggi, la raccolta differenziata e il valore del suo riciclo.
  • oppure, una singola foto, una serie di foto (da 2 a 10 immagini) e anche contenuti social come: gif animate, meme, rielaborazioni grafiche, che raccontino una storia legata al mondo del dell’alluminio, all’uso degli imballaggi, alla raccolta differenziata o al riciclo.

OBIETTIVO: RECLUTARE NUOVI INFLUENCER AMBIENTALI. 

Due i temi principali della borsa di studio:

  • L’Alluminio che ci circonda
  • Alluminio, materiale sostenibile ed eterno

I ragazzi potranno recuperare le informazioni necessarie per produrre i propri lavori attraverso distinti canali:

Post collegati:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*