AL MOTOGP L’ALLUMINIO VINCE LA SFIDA DEL RICICLO
Prima esperienza italiana del grande progetto europeo Every Can Counts al quale, da quest’anno, ha aderito anche il nostro Paese che, grazie a CIAL e al gruppo di lavoro internazionale di cui fa parte, ha scelto il Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini per il debutto ufficiale.
Misano World Circuit Marco Simoncelli; 13 – 15 settembre 2019.
Il progetto Every Can Counts, declinato in italia come OGNI LATTINA VALE, ha la finalità di incoraggiare le persone a raccogliere e riciclare le lattine per bevande consumate in luoghi lontani da casa o dall’ufficio, come ad esempio in viaggio, all’aperto, in occasione di eventi culturali e sportivi, concerti, raduni, partite o grandi manifestazioni sportive,
Presso il circuito di Misano Adriatico, nel corso dello scorso Moto GP, il Consorzio CIAL ha organizzato e gestito, nei tre giorni interessati dall’evento, al quale hanno partecipato circa 160.000 persone, un grande spazio dedicato al mondo delle lattine, al loro riciclo e alle qualità ambientali dell’alluminio: materiale riciclabile al 100% e all’infinito.
Oltre a promuovere i principi base del riciclo dell’alluminio, che sono poi gli stessi dell’economia circolare, CIAL ha anche avviato un vera e propria raccolta di lattine usate, invitando il pubblico a giocare per vincere simpatici premi in alluminio riciclato, e a comporre la mega scritta I❤MISANO, realizzata con grandi lettere metalliche tridimensionali riempite con le lattine vuote consegnate dai tanti visitatori allo stand.
La scritta “I ❤ MISANO”, una volta riempita, ha rappresentato una scenografia perfetta per ogni foto ricordo.
Inoltre, per supportare il servizio di raccolta già attivo nell’area del circuito, CIAL ha ingaggiato un squadra di “green-riders” che, equipaggiati con divisa e zaini raccogli-lattine, hanno consentito anche a chi stazionava lontano dello stand e dai punti riciclo, di conferire correttamente la lattina usata e sentirsi così parte di un progetto dalla valenza sociale unica,
Presente al MotoGp anche Redbull che ha distribuito circa 33mila lattine della bevanda tanto amata dagli sportivi, delle quali quasi la totalità è stata raccolta correttamente e avviata al riciclo, grazie anche al personale formato ad hoc che ha integrato di fatto il già diffuso e ben gestito servizio di raccolta differenziata organizzato, nel circuito e nelle aree limitrofe, dal Gruppo Hera.
CIAL, così come Redbull e altri numerosi partner, per coordinarsi e operare ambientalmente al meglio all’interno del Circuito, ha aderito al programma di sostenibilità KISS MISANO, coordinato da Right Hub.