Pubblicato lo studio dei VIGILI del FUOCO sui rischi connessi allo stoccaggio delle batterie litio-ioni
Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco presenta i risultati dello studio sulla sicurezza e sulla gestione dei sistemi di accumulo al litio, condotto in collaborazione con ENEA.
La pubblicazione “Rischi connessi con lo stoccaggio di sistemi di accumulo litio-ione” è il primo studio completo disponibile in Italia sulla sicurezza degli accumulatori e pile al litio.
Il pregio fondamentale dello studio è quello di aver inquadrato a tutto tondo le problematiche di gestione in sicurezza, lungo tutto il ciclo di vita, di queste nuove tecnologie ampiamente utilizzate nell’elettronica di consumo, nei veicoli elettrici e per lo stoccaggio di energia prodotta da fonti rinnovabili.
Il documento è disponibile sul sito web del CNVVF, all’indirizzo: http://www.vigilfuoco.it/allegati/biblioteca/RischiConnessiConLoStoccaggioDiSistemiDiAccumuloLitio-Ione.pdf
Lo studio è accompagnato da un Data Base incidentale sviluppato da ENEA che raccoglie una porzione della casistica incidentale reperibile da fonti internazionali e che sarà utilizzata dal Corpo Nazionale per la formazione del proprio personale.
La formazione servirà per la registrazione dei dati di intervento effettuati sul territorio italiano, l’implementazione con notizie di incidente a livello internazionale, l’attivazione di procedure di prevenzione dei rischi e di gestione degli interventi.