I CINGHIALI BANCHETTANO FRA I RIFIUTI DELLA CITTA’

Non è la prima volta, ma a Roma, nell’era del Coronavirus, i cinghiali approfittano dell’assenza di esseri umani in circolazione e rovistano fra i rifiuti in diverse zone della città.

Già i primi di novembre del 2019 erano stati avvistati a Monte Mario e avevano aggredito una donna che portava a spasso il cane (Messaggero.it 5 novembre 2019). Il 17 marzo scorso erano stati segnalati a Torrimpietra. Adesso sono stati avvistati mentre rovistavano fra i rifiuti via Piancastelli, nel quartiere Ottavia, in pieno giorno.

E’ evidente che la combinazione fra rifiuti non raccolti, mancanza di traffico e strade deserte, spingono i cinghiali dentro le città. Le segnalazioni di questi giorni non si limitano a Roma. Domenica sera a Fabriano (AN), vicino alla stazione ferroviaria (Corriere Adriatico.it), a San Licandro, vicino a Messina sempre a rovistare fra i rifiuti (Messina Today 13 marzo 2020),e ancora segnalazioni a San Fermo (CO), a Bari, a Palermo, e in molte altre località.

I cinghiali, se non trovano ostacoli o motivi di disturbo entrano da anni nelle città, ma i rifiuti abbandonati e le città deserte invitano ancora di più questo animale a “pascolare” nelle nostre aree urbane.

Post collegati:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*