Coronavirus e rifiuti: documento della Commissione Europea

La crisi del coronavirus ha messo alla prova la capacità di far fronte in maniera positiva all’emergenza della nostra società.

Questa emergenza sanitaria esercita una pressione senza precedenti su molte attività economiche, comprese quelle indispensabili per il nostro benessere.

La protezione delle vite e dei mezzi di sussistenza è al centro di tutte le azioni e decisioni per affrontare la crisi sia a livello individuale che collettivo.

La corretta gestione dei rifiuti fa parte dei servizi essenziali per la nostra società.

Ogni persona produce in Europa circa mezza tonnellata di rifiuti urbani all’anno, il che significa che ogni settimana vengono generati più di 20 kg di rifiuti urbani per famiglia.

La produzione totale annua di rifiuti nell’UE ammonta a 5 tonnellate pro capite.

Prevenire le distorsioni nella gestione dei rifiuti, inclusa la raccolta differenziata e il riciclaggio dei rifiuti, è cruciale per la salute e la sicurezza dei nostri cittadini, per l’ambiente e per l’economia.

Con queste premesse si apre il documento della Commissione Europea, presentato dal Commissario Virginijus Sinkevicius, sulla gestione dei rifiuti nel contesto della crisi da coronavirus.

 

SCARICA IL DOCUMENTO

 

 

 

Post collegati:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*