ISPRA: la giornata internazionale sul Mediterraneo e i rifiuti
L’8 luglio si celebra la giornata internazionale del mar Mediterraneo, un’occasione per aumentare la consapevolezza sullo stato di salute del Mare Nostrum e sui pericoli che lo minacciano.
Secondo l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) sono oltre 240 le specie aliene identificate nel nostro mare, di cui il 68% ormai stabile lungo le nostre coste. Sui fondali italiani si deposita più del 70% dei rifiuti marini, dei quali il 77% è plastica. Sulle spiagge, con una media di 400 rifiuti ogni 100 metri, la situazione non è migliore.
Nel Mediterraneo più del 63% di tartarughe marine ha ingerito plastica.
Ma le azioni per la sostenibilità stanno dando i loro frutti: gli stock ittici, pur rimanendo sovrasfruttati, in 6 anni passano dall’85% al 75%.
GUARDA I VIDEO DI ISPRA SUI COLORI DEL MEDITERRANEO: