L’UNIONE EUROPEA CHIEDE DI ESPRIMERE UNA OPINIONE SULLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI DA IMBALLAGGIO
Imprese, accademici, associazioni, consumatori, autorità pubbliche, sindacati, cittadini anche non europei sono chiamati, attraverso una consultazione pubblica ad esprimere la propria opinione sulle possibile misure di revisione della direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
Nonostante una tendenza generale verso la ponderazione leggera in una gamma più ampia di formati di imballaggio negli ultimi tre decenni, c’è stato un aumento complessivo dei rifiuti di imballaggio generati. Inoltre, la progettazione degli imballaggi non tiene sufficientemente conto delle difficoltà e dei costi del trattamento dei rifiuti di imballaggio (compresa la raccolta e lo smistamento). Aumenta così il costo del riciclaggio. I rifiuti di imballaggio non riciclati vengono smaltiti in discarica o inceneriti con conseguenze negative per l’ambiente, inclusi l’inquinamento atmosferico e le emissioni di gas serra (GHG).
Scopo di questa consultazione, aperta fino al 6 gennaio 2021, è raccogliere le opinioni di cittadini e portatori di interessi sulle possibili misure di revisione della direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Questo tema riguarda tanto i portatori di interessi lungo l’intera catena di approvvigionamento quanto i consumatori.
L’iniziativa tende a migliorare la progettazione degli imballaggi per poterli riciclare e riutilizzare in modo economicamente efficiente e per ridurre la produzione di rifiuti di imballaggio.