CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE – RAPPORTO 2022

See image of elecrtronic waste RAEE WAEE

.

IN ITALIA NEL 2022 LA RACCOLTA DEI RAEE SI FERMA A POCO PIÙ DI 361MILA TONNELLATE

Per la prima volta dopo otto anni consecutivi, i volumi di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche lo scorso anno hanno registrato una flessione del 6,2% rispetto al 2021. È quanto emerge dal 15° Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento RAEE. Il dato pro capite scende a 6,12 kg per abitante (-5,3%). La Sardegna con 9,94 kg/ab sottrae alla Valle d’Aosta il primato nazionale. In Centro Italia il Lazio è primo per volumi complessivi raccolti; al Sud la Sicilia – unica insieme alla Puglia a migliorare la raccolta complessiva – consolida il primo posto per quantitativi raccolti mentre la Campania è ancora una volta ultima per raccolta pro capite.

 

Secondo il Rapporto Annuale 2022 del Centro di Coordinamento RAEE, giunto alla 15a edizione, lo scorso anno in Italia sono stati avviati a corretto riciclo dai sistemi collettivi dei produttori di AEE poco più di 361.000 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Per la prima volta dopo otto anni di crescita costante, la raccolta ha evidenziato una flessione del 6,2% rispetto al 2021, che ha coinvolto in maniera trasversale tutte le tipologie di rifiuti tecnologici.

Il report raccoglie e sintetizza i risultati conseguiti da tutti i Sistemi Collettivi che si occupano del ritiro presso i centri di raccolta e i luoghi di raggruppamento organizzati dalla distribuzione per la gestione dei rifiuti tecnologici in Italia. È pertanto l’unico in grado di fotografare l’andamento della raccolta di RAEE domestici nella sua totalità a livello nazionale.

Il Rapporto Annuale è disponibile in versione digitale, consultabile sul sito del CdC RAEE (cdcraee.it). Ad esso si affianca raeeitalia.it, il servizio online creato dal Centro di Coordinamento RAEE che raccoglie i dati sui rifiuti elettronici gestiti in Italia, dal 2019 ad oggi con un livello di dettaglio fino ai singoli Comuni.

Una novità è rappresentata dai Rapporti regionali che presentano in maniera dettagliata i risultati della raccolta conseguita dalle singole regioni italiane, ripartiti per singola provincia, illustrano valori complessivi, quantitativi pro capite oltre che volumi per singoli raggruppamenti. Così come il report nazionale, anche questi testi sono disponibili nella versione digitale e scaricabili dal portale del CdC RAEE.

Dati nazionali raccolta RAEE 2022 Lo scorso anno i Sistemi Collettivi hanno gestito in tutta Italia 361.381 tonnellate di RAEE, risultato che si traduce in quasi 24.000 tonnellate in meno rispetto al 2021 e che corrisponde a una contrazione del 6,2%. Il dato tiene conto anche della raccolta volontaria effettuata dai consorzi.

 

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA INTEGRALE

 

La 15° edizione del Rapporto annuale illustra la gestione dei RAEE nell’ambito del sistema guidato dal Centro di Coordinamento e presenta i dati ufficiali e completi sulla raccolta dei rifiuti elettronici domestici in Italia.

Volumi complessivi, valori pro capite, risultati regione per regione, andamenti dei singoli raggruppamenti sono i dati più significativi disponibili nel Rapporto.

Sfoglia il Rapporto annuale 2022

Post collegati:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*