COSTI E STRATEGIE PER ‘NET ZERO’ AL 2050 – CONVEGNO 25 OTTOBRE ROMA

.

Costi, strategie, tecnologie per arrivare ad un vetro “net Zero” al 2050 saranno al centro del  convegno “La transizione ecologica del vetro” promosso da Assovetro per approfondire il ruolo dell’industria vetraria nella transizione verso un’economia sostenibile.

Il convegno sarà aperto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e vedrà la partecipazione  del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, si susseguiranno poi interventi di esperti del settore, tra i quali il Presidente di Assovetro Marco Ravasi, e il Presidente di Federacciai Antonio Gozzi, che insieme con altri rappresentanti istituzionali e industriali, affronteranno i temi più attuali legati alla decarbonizzazione e alla sostenibilità ambientale.

Nell’occasione verrà presentato lo studio “La transizione ecologia del vetro” a cura di KPMG.


QUI SI PUO’ SCARICARE IL PROGRAMMA ED EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE

 

Post collegati:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*