News

30Nov 2023

Le nuove frontiere del riciclo in Italia

. A Milano il 14 dicembre si terrà la Conferenza nazionale dell’industria del riciclo. La…

Leggi
30Nov 2023

ECOPNEUS, intervista del Presidente De Martino per PneusNews: prospettive e considerazioni sul futuro dei PFU

. Il Presidente De Martino (ECOPNEUS) fornisce uno sguardo approfondito sull’attuale situazione di Ecopneus e…

Leggi
30Nov 2023

PARTE LA CAMPAGNA “SPRAY SERENO”

. In un’iniziativa senza precedenti, RICREA unisce le forze con CIAL, AIA e Anfima per lanciare “Spray Sereno“, un’innovativa campagna…

Leggi
30Nov 2023

CORTE di CASSAZIONE: QUANDO NON E’ OCCASIONALE LA GESTIONE E IL TRASPORTO DEI RIFIUTI

. Con Sentenza n. 44014 del 2 novembre 2023 la Terza Sezione Penale della Corte…

Leggi
30Nov 2023

LA REGIONE LOMBARDIA STANZIA 5 MILIONI DI EURO PER RIDUZIONE E RICICLO DELLA PLASTICA E DEL TESSILE

. Con una Deliberazione della Giunta Regionale (n. 1326 del 13 novembre 2023), la Lombardia…

Leggi
29Nov 2023

il “riciclo” si conferma strategico per l’economia circolare

. Anche nel 2023 la filiera cartaria consolida la sua leadership nel riciclo. Lo dicono…

Leggi
23Nov 2023

Il Parlamento Europeo invia segnali contrastanti al settore delle bioplastiche

. European Bioplastics reagisce al voto del Parlamento Europeo sulla proposta di regolamento sugli imballaggi…

Leggi
22Nov 2023

Imballaggi: Pichetto – Gava, con posizione negoziale Parlamento Ue vincono scienza e buonsenso

. Il Ministro e il Viceministro commentano il voto a Strasburgo sul regolamento: emendamenti puntano…

Leggi
22Nov 2023

Imballaggi: primo voto su riduzione dei rifiuti, riutilizzo e riciclo

. il Parlamento ha adottato la sua posizione sul nuovo regolamento UE in materia di…

Leggi
21Nov 2023

Assoambiente: 10 proposte per un’economia realmente circolare

. “L’industria del riciclo italiana si conferma leader in Europa ed è ormai vicina al…

Leggi
17Nov 2023

LA COMMISSIONE UE RAFFORZA I CONTROLLI SULLE ESPORTAZIONI DI RIFIUTI

. La Commissione accoglie con favore l’accordo politico raggiunto la scorsa notte tra il Parlamento europeo e…

Leggi
16Nov 2023

ASSOAMBIENTE IL 21 NOVEMBRE PRESENTA “L’ITALIA CHE RICICLA”

. il 21 novembre, presso la sala “Gianfranco Imperatori” di Civita, ASSOAMBIENTE presenta “L’Italia che…

Leggi
14Nov 2023

MINISTRO: transizione verso economia circolare contrasta attività criminali

. Il Ministro in Commissione Ecomafie fa il punto anche su decreti End Of Waste,…

Leggi
11Nov 2023

Carta e cartone, nel mondo cresce l’industria del riciclo: +3% la produzione di carta, + 5% l’utilizzo di macero

. Al pari di altri comparti industriali, sempre più interconnessi e soggetti alle sollecitazioni economiche…

Leggi
10Nov 2023

RIFIUTI, UTILITALIA: PER TERMOVALORIZZAZIONE FABBISOGNO IMPIANTISTICO 2,35 MLN TON

. Per conseguire gli obiettivi fissati dal pacchetto europeo sull’economia circolare al 2035, servono nel…

Leggi
10Nov 2023

RICICLO MIGLIORE E MINOR IMPATTO AMBIENTALE CON L’INNOVATIVO SISTEMA DI REVERSE LOGISTICS PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGI DEGLI ELETTRODOMESTICI

. La ricerca sul ciclo di vita degli imballaggi degli elettrodomestici, realizzata da Interzero Italy…

Leggi
09Nov 2023

TESSILE: I CONSORZI SONO PRONTI PER LA RESPONSABILITA’ ESTESA DEL PRODUTTORE

. Mentre il Decreto italiano rischia una battuta d’arresto alla luce della proposta di aggiornamento…

Leggi
08Nov 2023

Nasce l’Osservatorio sulla transizione ecologica dell’economia e delle imprese italiane

. Per indagare sui potenziali di sviluppo e di innovazioni tecnologiche significative, già in fase…

Leggi
08Nov 2023

Rifiuti: senza impianti di gestione degli scarti e dei materiali non riciclabili fallisce l’economia circolare

. Chicco Testa: “Per mancanza di questi impianti non sfruttiamo adeguatamente oltre 5 mln di…

Leggi
07Nov 2023

Transizione ecologica: Un pacchetto di 11 proposte Per aumentare i vantaggi economici e diminuire i costi

. Approvate dal Consiglio Nazionale della Green Economy e lanciate agli Stati Generali della Green Economy…

Leggi